fbpx
a
Contrada Offi
Località Statigliano Roccaromana (CE)
telefax 0823 644461
cell. 339 3581565
info@villagemma.com
Instagram Feed
Seguici su:

0823 644461

Contrada Offi - Roccaromana (Caserta)

Seguici su:
Villa Gemma | Ricevimenti Roccaromana - Caserta -Campania > Blog  > Il velo da sposa. Notizie e curiosità per il giorno del matrimonio

Il velo da sposa. Notizie e curiosità per il giorno del matrimonio

Il velo da sposa è un accessorio che non passerà mai di moda: ha infatti una lunghissima tradizione e il cui significato lo rende ancora più imprescindibile per tutte le spose. Si tratta naturalmente di unsssss accessorio che deve essere abbinato correttamente per poter valorizzare al meglio l’abito

vestiti-da-sposaNell’antica Roma il velo era indossato dalla sposa come simbolo di buon augurio: durante la cerimonia veniva posto anche sulla testa dello sposo, come se si intendesse proteggere la coppia. Questo velo, detto “flemmum” era dei colori del fuoco: poteva quindi essere giallo o rosso.La sposa dell’antica Roma indossava sopra il velo una coroncina di di mirto e fiori di arancio: questa corona era un simbolo di vittoria per la sposa che era riuscita a non cedere alle tentazioni della passione e aveva preservato la sua verginità.

Con il passare dei secoli il significato del velo della sposa è cambiato: nel Medioevo il velo veniva fermato al capo con fili d’oro e perline ed era credenza comune che avesse il compito di proteggere la sposa da gli spiriti maligni o dal malaugurio.

velo antico villa gemma

Dopo l’abito da sposa, il velo è uno degli articoli più importanti per curare il tuo look in vista del matrimonio. Oggi si può scegliere qualsiasi tipo di velo , ma è importante capire che si tratta di un accessorio, e dunque è solo parte dell’outfit generale. Devi considerare come funzionerà con il tuo vestito, la forma del viso e del corpo, la pettinatura e il posto in cui festeggerai il matrimonio (Villa Gemma ci auguriamo :)).

Le regole del bon ton suggeriscono un velo sobrio ed elegante per un abito ricco ed importante e, viceversa, un velo in pizzo o ricamato per un abito semplice e minimalista. E’ fondamentale sapere che il velo è un elemento che si fonde, arricchisce e completa l’abito da sposa soprattutto se vi sposate in chiesa.

Esistono diversi modelli, ma sono solo tre le lunghezze fondamentali:

il velo corto è quello che copre le spalle e finisce all’altezza del gomito;

il velo medio ricopre tutta la schiena;

il velo lungo che secondo la tradizione arriva fino a terra.

velo sposa corto villa gemma

Ma vediamo di seguito quali sono i tipi di veli da sposa più indossati.

Velo all’americana o “voliera”: è più corto davanti e più lungo dietro, e cela il volto. La sposa dovrà portarlo calato sul viso al suo ingresso in chiesa, poi sarà lo sposo a sollevarlo al momento dell’incontro all’altare.

Velo triangolare: è un velo sbarazzino e disinvolto, corto al gomito e può essere formato da uno strato unico o doppio di tulle da appuntare sulla nuca con un pettinino.

Velo lungo: è adatto per gli abiti importanti e alle cerimonie solenni. É il più romantico e formale.

Velo “da cattedrale”: già dal suo nome denota un aspetto molto imponente, è il classico velo molto lungo, maestoso e scenico usato nei matrimoni regali. Generalmente necessita dell’aiuto di damigelle e paggetti.

Velo a “cascate”: appuntato sulla nuca scende sulle spalle con un effetto piramide. E’ un velo classico e molto elegante.

Velo a “scialle”: questo tipo di velo impreziosisce il look e non copre totalmente il design dell’abito; è adatto ai vestiti dalle scollature ampie e generose o senza spalline. Cade sulle spalle come fosse una mantellina per poi proseguire più lungo sulla schiena.

Velo classico o da valzer: è un velo elegante che termina ad altezza pavimento, è adatto a tutte le spose che amano questo genere, copre l’intera figura fino ai piedi rendendola leggiadra senza impedire i suoi movimenti.

Velo a cappella: poggia sul pavimento formando un strascico a volte rinforzato da più sottoveli interni per donare volume. E’ ideale per una sposa che indossa un abito semplice e liscio.

Qualche ulteriore utile suggerimento nella scelta del velo:
il velo non dovrebbe superare i 3 metri di lunghezza, è perfetto per la cerimonia in chiesa, sconsigliato invece in municipio. E’ indicato alle spose che non abbiano più di 35 anni e che siano al primo matrimonio. Negli altri casi è preferibile scegliere un capello in linea con l’abito oppure degli accessori più ricchi per l’acconciatura.

 

seguici su: facebook

Share