Quante volte avrai sentito dire che “le partecipazioni sono il biglietto da visita del matrimonio”?
Molte, moltissime, troppe, eppure é la verità.
Ma cosa c’é da sapere prima di iniziare ad organizzarle? Partiamo dal presupposto che la partecipazione ha un non trascurabile SCOPO COMUNICATIVO, é infatti lo strumento attraverso cui comunicare con chi vuoi condividere il vostro giorno più bello e, soprattutto, la tua gioia.
Grazie alle partecipazioni però avrai anche la possibilità di definire e quindi comunicare il MOOD DELLE NOZZE.
Non c’è nulla di più sbagliato della convinzione che le partecipazioni siano un discorso a parte, dovendo integrarsi perfettamente con il tema scelto per la cerimonia. A tal proposito vanno sottolineate DUE REGOLE FONDAMENTALI:
1) colori e stile coordinati con quelli delle nozze;
2) stessa grafica di tutta la wedding stationery.
COS’É LA STATIONERY?
Se te lo stai giustamente chiedendo te lo spieghiamo noi: si tratta di tutto il supporto cartaceo utilizzato durante la cerimonia, dal menù ai biglietti segnaposto, passando per tableau de mariage e libretti.
Ma torniamo a noi, perché c’é da prestare attenzione anche ai TEMPI DI CONSEGNA.
É opportuno spedire i tuoi inviti d’amore almeno due mesi prima, in modo da dare ai tuoi invitati il tempo necessario per organizzarsi con famiglia, outfit e regalo. Cerca di avere IDEE ORIGINALI.
Punta sempre sull’originalità se possibile, facendo attenzione a non uscire fuori tema:
perché non creare un logo da usare in tutto il coordinato cartaceo?
Carinissima l’idea di stamparlo su cialda alimentare per biscottini segnaposto o dolcetti per lo sweet table finale.
Ti suggeriamo inoltre di spedire anche un SAVE THE DATE con cui annunciare prima dell’invito formale la data delle nozze in modo che i tuoi invitati possano iniziare a fissarla in agenda.
Per quanto riguarda poi FONT – CARTA -DETTAGLI PERSONALIZZATI preferisci un carattere calligrafico moderno e ad alto impatto visivo, carte ecologiche e naturali come la carta kraft, tag sagomati o dettagli in legno per confezionare le tue partecipazioni senza farle passare inosservate.
Con qualche accortezza e un po’ di fantasia la partecipazione perfetta è dietro l’angolo: devi solo stilare la lista degli invitati e iniziare a divertirti. Cosa aspetti?