fbpx
a
Contrada Offi
Località Statigliano Roccaromana (CE)
telefax 0823 644461
cell. 339 3581565
info@villagemma.com
Instagram Feed
Seguici su:

0823 644461

Contrada Offi - Roccaromana (Caserta)

Seguici su:
Villa Gemma | Ricevimenti Roccaromana - Caserta -Campania > Blog  > 5 idee su come allestire il corner dei confetti

5 idee su come allestire il corner dei confetti

Non c’è matrimonio senza confetti: se fino al secolo scorso gli sposi a fine banchetto li distribuivano su un vassoio d’argento ai loro invitati, oggi la tradizione vuole che vengano disposti su un tavolo appositamente allestito.
La confettata è ormai un elemento immancabile nella carta di presentazione del ricevimento: oltra ad essere di buon auspicio, svolge un’importante funzione decorativa.
Ma come prepararla?
Abbiamo pensato di suggerirvi qualche idea per rendere i confetti i veri protagonisti della festa, dopo gli sposi ovviamente.

1) RISPETTARE IL TEMA E LO STILE DELLE NOZZE

La confettata va allestita in armonia con il resto della location, dovendo rispecchiare la personalità del ricevimento: è quindi necessario prenderne in considerazione tutti gli aspetti, dai colori alle tinte floreali.
Per un matrimonio dal sapore bucolico saranno quindi perfetti foglie, bacche, frutta; per uno dallo stile country voliere e barattoli in latta, per uno più tradizionale alzate e vasi di cristallo.

2) ALLESTIRE IL CORNER IN UNA ZONA SPAZIOSA

Sarebbe preferibile posizionare il tavolo della confettata all’ingresso o all’uscita della location, in prossimità di quello delle bomboniere: in questo modo si evitano spiacevoli situazioni di affollamento e tutti gli invitati hanno la possibilità di servirsi agevolmente.

3) SCEGLIERE I CONFETTI IN BASE ALLA STAGIONE

Fino a qualche anno fa preparare una confettata significava unicamente fare scorta di confetti classici alla mandorla: oggi, invece, c’è solo l’imbarazzo della scelta, trovandosene in commercio una vastissima gamma di varianti, diversificate per colore, forma e gusto.
Basarsi sulla stagione in cui viene celebrato il matrimonio può rendere tutto più semplice, magari preferendo confetti fruttati in estate, e confetti dal gusto più intenso in inverno.

4) NON TRASCURARE I DETTAGLI

Allestire il corner della confettata richiede molta più cura di quanto si potrebbe immaginare, dovendosi prestare attenzione a dettagli piccoli eppure da non sottovalutare. Indispensabili le etichette segna gusto, rigorosamente en pendant con il tableu de mariage e con i tavoli degli invitati, i cucchiai d’argento per servirsi e i conetti portaconfetti per la degustazione. Va poi ricordato che i bon bon devono essere confezionati in numero pari a 5 come felicità, salute, fertilità, ricchezza e longevità.

5) USARE LA FANTASIA

Online ci sono moltissimi blog da cui prendere spunto per la messa in scena della confettata: è bene raccogliere più idee e cercare di organizzarle secondo le proprie esigenze e il proprio gusto, magari con il supporto di un wedding planner.
Siate creativi, originali, accorti.
Perché la confettata, nella sua semplicità, non deve essere mai banale, e noi di Villa Gemma lo sappiamo bene.

Ecco alcune delle nostre confettate:

[foogallery id="2079"]

Share